top of page

Dalla coltivazione di botaniche
alla produzione di liquori artigianali
Story
L'azienda nasce alla fine del 2019, da un'idea dello studente universitario 22enne Mirko Gonella, interessato agli antichi infusi tipici delle valli cuneesi, insieme all'amico di una vita Alberto Blengini.
E' stata Mirella, la mamma di Mirko, a trasmettergli la passione e le ricette.
Lei preparava questi infusi per uso casalingo, e fin da piccolo Mirko era affascinato da questi prodotti, avvicinandosi a essi inizialmelte solo attratto dal loro profumo.
Crescendo, l'interesse non si è spento, anzi si è accentuato quando ha iniziato ad assaggiarli.
Ha deciso di andare a informarsi maggiormente, a chi poteva chiedere, se non ai nonni o agli anziani della valle?
Con questa ricerca, Mirko, è riuscito a riesumare altre ricette, ma soprattuto altre tecniche di produzione utilizzate nei secoli passati.
Per concludere la ricerca, ha effettuato visite in alcuni liquorifici piemontesi, per capire come fosse realmente il lavoro di un'azienda produttrice di liquori.
Per avere una gestione e un controllo maggiore sulla filiera produttiva, Mirko e Alberto hanno deciso di coltivare direttamente la maggior parte delle botaniche poi utilizzate per le lavorazioni.
I terreni delle coltivazioni sono situati anch'essi nel paese di Viola, tra gli 850 e i 1300 metri sul livello del mare, lontano da ogni forma di inquinamento.
La produzione è effettuata in piccoli lotti di circa 200 bottiglie per preservare la cura di ogni singolo prodotto.
Le botaniche coltivate sono utilizzate esclusivamente fresche, questo perchè riescono a trasmettere gusti diversi e molto più intensi. Per questo motivo la produzione di alcuni nostri prodotti è limitata a soli pochi mesi all'anno.
bottom of page