
Dalla coltivazione di botaniche
alla produzione di liquori artigianali
Siamo una piccola realtà con poche unità prodotte, per questo ci dedichiamo singolarmente ad ogni bottiglia, partendo dall'imbottigliamento singolo fino ad arrivare all'etichettatura manuale.
I nostri prodotti

Gentis
LIQUORE GENZIANELLA.
Liquore tradizionale del nostro
paese (Viola), nel quale ogni famiglia
possedeva una particolare e articolata
ricetta, tramandata negli anni, fino
ad arrivare ai giorni nostri.
La ricetta è segreta e per secoli
seguita dalla nostra famiglia.
Liquore ricco di profumi e sapori
conferito da numerose erbe e botaniche
presenti all’interno, si conclude con
un retrogusto leggermente amaro.

GENEPI' DEL PIEMONTE.
Il Genepì è la pianta simbolo delle nostre Alpi. Questo è il motivo per cui nel nostro laboratorio di montagna abbiamo voluto racchiudere la sospensione di Artemisia che potesse dar vita ad un prodotto portatore di essenza delle nostre montagne.
L'amore nei confronti dei nostri prodotti ci fa inseguire ogni giorno la qualità assoluta portandoci ad un'edizione limitata anno per anno.
Genepì del Piemonte IG
Bianco

Zelisa
LIQUORE ZENZERO,
LIMONE E SALVIA.
“Ze-li-sa” tre semplici sillabe che
rappresentano lo zenzero, il limone
e la salvia: tre ingredienti quotidiani che
insieme sprigionano un sapore delicato
e allo stesso tempo pungente. Liquore
nato da un’idea di Mirko Gonella.
Da bere preferibilmente fresco.

Vulnere (Arquebuse/Alpestre)
LIQUORE ARQUEBUSE.
Il tanaceto (arquebuse) è una pianta
officinale molto conosciuta e utilizzata
fin dall’antichità, tanto che Carlo Magno
la citó nei Capitolari come pianta
aromatica e medicinale. Impiegata per
secoli come cura per contusioni e ferite,
è proprio da qui che deriva il nome del
liquore: dal latino, Vulnere, che significa
ferita. Realizzato esclusivamente
con tanaceto fresco coltivato e raccolto
nei mesi estivi dalla nostra azienda
agricola, utilizzando una particolare
tecnica di lavorazione.
Propenso per la miscelazione.

Lo Scau
LIQUORE ALLE CASTAGNE
GARESSINE®
L’incontro di due piccole realtà montane.
Il liquore Scau, il cui nome dialettale
richiama l’essiccatoio tradizionale delle
castagne, nasce da una collaborazione
tra il nostro laboratorio artigianale e
l’Azienda Agricola Marco Bozzolo,
entrambe situate nel comune montano
di Viola, per valorizzare il prodotto
simbolo delle nostre vallate e omaggiare
l’antica tradizione di essiccazione delle
Castagne Garessine® tipiche delle
nostre Alpi Liguri.

Mantis
LIQUORE ERBA LUISA,
CETRINA, LIMONINA.
Il nome della pianta deriva da un
omaggio a Maria Luisa di Parma,
moglie di Carlo IV di Spagna.
La parola citrodora deriva dal latino
e significa “profumo di limone”.
Realizzato esclusivamente nei mesi
estivi con Aloysia Citrodora fresca
coltivata dalla nostra azienda agricola,
utilizzando una particolare tecnica
di lavorazione.
Propenso per la miscelazione.

Rural Gin
Dalla lavanda alla stella alpina,
un esplosione di sapori.
Compoud gin nato da un’intuizione
e da un volo di fantasia tra Toscana
e Piemonte. L’utilizzo di materie
prime pregiate, raccolte in parte
dall’azienda agricola di proprietà,
e la cura artigianale ne fanno
un prodotto di assoluta eccellenza.
La ricerca dell’equilibrio fra
le botaniche crea un’armonia
che si percepisce all’olfatto
e al palato, la quale differenzia
il San Michele Rural Gin da qualsiasi
altro gin. Da bere liscio,
nei cocktail di ricerca e classici.