Erba Luisa, limoncina, cedrina.
Aggiornamento: 29 ott 2020
L'erba luisa, il cui nome scientifico è Lippia Citriodora oppure Aloysia citrodora, è un arbusto con fusto legnoso, le foglie sono affusolate, di colore verde chiaro e molto profumate, per questo utilizzate per la preparazione di tisane e liquori.
L'erba luisa può essere piantata in piena terra solo nelle regioni a clima mite, nelle altre regioni deve essere coltivata in contenitori che in autunno verranno trasportati all'interno. Necessita di esposizione soleggiata e riparata, preferibilmente contro un muro esposto a sud.

Proprietà :
Sotto il profilo delle proprietà si possono ascrivere all'erba luisa quelle di stimolare l'appetito, aiutare la digestione, eliminare i gas intestinali ed esercitare una blanda azione antispasmodica e sedativa generale.
Gli impacchi di Lippia/cedrina sugli occhi hanno un effetto rilassante e combattono gli occhi gonfi e arrossati. Le foglie fresche di Limoncina possono essere messe in infusione per un bagno ristoratore, o per acque toniche del viso.
Nell’industria viene estratto un delicato olio essenziale usato in profumeria per saponi, dentifrici e cosmetici. L'essiccazione avviene in luoghi bui ed areati, per la conservazione si consigliano sacchi di tela.
